La produzione globale totale di alluminio nel mese di maggio è arrivata a 5,74 milioni di tonnellate. Un record
La produzione globale totale di alluminio nel mese di maggio è arrivata a 5,74 milioni di tonnellate. Un record
Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), la mossa del governo salvadoregno è azzardata
Ethereum ha maggiori possibilità di utilizzo. Lo dimostra il fatto che dei 10 mila progetti presenti su Coinmarketcap, una buona parte li ritroviamo proprio su tale piattaforma
L’ambiente è molto positivo per la quotazione del palladio, a maggior ragione se si considera la ripresa del settore automotive
Nel gruppo di istituti che avrebbero posto in essere comportamenti illeciti, c’è anche la banca italiana Unicredit
A Piazza Affari il titolo migliore è stato ENI, che ha guadagnato il 3,55% grazie alla nuova scoperta di gas nell’offshore di Cipro
Il cartello ha confermato la decisione presa ottobre, ossia produrre 2 milioni di barili in meno fino alla fine del 2023
Il 40,4% degli intervistati ritiene che il risparmio sia fondamentale per garantire un futuro più sereno alla propria famiglia
E’ il fondatore del fondo Bridgewater, il più grande al mondo
A Piazza Affari gli investitori hanno premiato soprattutto il titolo Saipem, cresciuto del 4,87%
Si conferma lungo un trend di crescita non soltanto di medio periodo ma anche di lungo termine
Milano ha guadagnato lo 0,9%, confermandosi ai livelli di giugno scorso. Bene anche le altre borse europee
La riunione della banca centrale statunitense sarà senza alcun dubbio l’evento più atteso della settimana
Al termine di una giornata caratterizzata da una discreta volatilità, a Milano l’indice FTSE MIB chiude in discesa dello 0,22%
Tra i listini del vecchio continente, quello più caratterizzato dalle vendite è Milano
Anche il resto d’Europa viaggia forte. La migliore è Parigi, che va in salita del 4,2%. Il DAX di Francoforte segna +3,7%
A guidare la classifica della ricchezza si conferma Elon Musk. Si lascia alle spalle il fondatore di Amazon Jeff Bezos
Sul mercato valutario, mentre l’euro riesce ad arginare la discesa verso 0,965 dollari, fa notizia il crollo della sterlina
Tutti si aspettano una nuova stretta vigorosa dopo l’ultimo dato sull’inflazione a stelle e strisce
Gli investitori sono concentrati sul meeting della banca centrale in programma giovedì