Home

Mercati finanziari, occhi puntati sugli USA: Trump svela i nuovi dazi

Scritto da -

Gli operatori di mercato temono una nuova fiammata dell’inflazione e il rischio recessione

È arrivato il gran giorno dell’annuncio del piano tariffario preparato dal presidente statunitense Donald Trump, del quale finalmente scopriremo i dettagli. Un appuntamento che è destinato a imprimere una direzione precisa ai mercati finanziari nel prossimo periodo.

Tariffe e impatto sui mercati finanziari

mercato finanziariDonald Trump ha annunciato che imporrà nuove tariffe reciproche che colpiranno in maniera diffusa tutti i paesi ed entreranno in vigore immediatamente dopo l’annuncio. Da giorni i mercati finanziari guardano con apprensione a questo appuntamento, e hanno sperato a lungo in una marcia indietro del presidente USA, come è accaduto già altre volte in questi mesi. Finora però non c’è stato alcun dietrofront, e stavolta sembra proprio che la battaglia commerciale possa esplodere definitivamente.

L’impatto sulle valute

Gli operatori di mercato temono che la guerra commerciale possa provocare una nuova fiammata dell’inflazione, vanificando tutti gli sforzi fatti dalle banche centrali degli ultimi due anni. Tutto questo si ripercuoterà sull’economia globale, che rischia una forte frenata tanto negli USA quanto nel resto del mondo. Goldman Sachs ha alzato le probabilità di una recessione dell’economia americana, portandola al 35%. Un destino analogo attende però l’Europa (che risponderà duramente ai dazi di Trump) secondo gli analisti della banca americana.
Ma anche molti esperti dei opzioni binarie broker no ESMA sono della stessa opinione.

La possibile corsa del Franco Svizzero

In questo scenario non sorprende che sui mercati finanziari alcuni asset considerati come rifugio sicuro stiano performando bene. Anche se il caso più eclatante è l’oro, ci sono esempi anche nel settore valutario, come il franco svizzero, una delle dieci valute più scambiate a livello globale, sul quale già molti trader stanno adottando strategia scalping 1 5 minuto, sfruttando la volatilità del mercato.

Già di recente la valuta elvetica si è rafforzata, e potrebbe ricevere ulteriore spinta da uno scenario così critico per l’economia globale. Il rapporto tra dollaro USD e franco viaggia attorno 0,88, non lontano dai minimi di quattro mesi toccati a metà marzo. Proprio per evitare un rafforzamento eccessivo della propria valuta, nell’ultimo meeting di politica monetaria la banca nazionale Svizzera ha deciso di tagliare i tassi per 25 punti base, portandoli a livello più basso da settembre 2022.

Non è possibile commentare questo post.

confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA