L’ex governatore della Bce e della Banca d’Italia è quello che con il “whatever it takes” ha salvato l’euro.
L’ex governatore della Bce e della Banca d’Italia è quello che con il “whatever it takes” ha salvato l’euro.
La pesante caduta dei titoli del settore tecnologico, ha riacceso i dubbi riguardo la corsa delle quotazioni
Si sente soprattutto la spinta in arrivo dalla Cina, che è il più grande consumatore di metalli
Il programma di lavoro comunque è già fissato. In estate la BCE presenterà una analisi preliminare del Consiglio direttivo
L’ex governatore della Bce e della Banca d’Italia è quello che con il “whatever it takes” ha salvato l’euro.
Il forte calo del biglietto verde potrebbe non essere ancora giutno alla fine
La valuta unica negli ultimi mesi ha guadagnato diversi punti percentuale rispetto al dollaro
Lo zinco si è ripreso dopo aver sofferto come tutti l’impatto della burrasca sanitaria dovuta al Covid
Il tasso di interesse è stato lasciato allo 0,75%, dopo aver effettuato tagli ben cinque volte quest’anno
Il consiglio di amministrazione della banca ha convenuto che rimane necessario uno stimolo monetario e fiscale
La crisi innescata dal Coronavirus ha provocato un ampliamento del potere di acquisto tra le classi sociali
Il surplus commerciale della Cina è balzato a 75,42 miliardi di dollari a novembre, il più grande dall’inizio della serie nel gennaio 1981
Impressionante boom delle numero di ore per le quali è stata richiesta la cassa integrazione guadagni
Il mese di ottobre si è chiuso in forte salita, con una performance su base mensile che ha visto un rialzo di oltre 28%
Le società che sono state maggiormente colpite dalla pandemia COVID-19, hanno marciato forte in Borsa
Alla fine soltanto Alphabet ha mantenuto e ampliato i guadagni. Malissimo Twitter