Home
Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri o delle performance future
cina-economia-yuan-CNH-CNY

Mercato azionario cinese può ricevere una spinta dallo yuan

Scritto da -

Gli investitori internazionali si stanno domandando se non sia giunto il momento di puntare sulla Borsa cinese

Durante il mese di maggio i riflettori del mercato valutario sono rimasti puntati soprattutto sul dollaro statunitense, che ha vissuto settimane di forte deprezzamento. Al tempo stesso, c’è stato un rafforzamento importante dello yuan cinese. Questo potrebbe avere delle conseguenze importanti anche sul mercato azionario del Paese del Dragone.

L’andamento dello Yuan e il mercato azionario

mercato azionario cineseIl bilancio complessivo di maggio ci dice che, rispetto al biglietto verde americano, lo Yuan ha guadagnato circa l’1,4%. Il tasso di cambio USDCNY è infatti sceso a 7,16, toccando il livello più alto dallo scorso mese di novembre (ossia dalla elezione di Trump). Inoltre questa coppia ha avuto un andamento che rispecchia una broadening formation megafono.

Malgrado la variazione percentuale possa sembrare irrisoria, in realtà le conseguenze sono importanti, tanto che gli investitori internazionali si stanno domandando se non sia giunto il momento di puntare sul mercato azionario cinese.

La strategia della PBoC

Bisogna sottolineare che il rafforzamento di una valuta non avviene per fattori casuali, bensì per le strategie economiche di un paese rispetto a un altro.
In questo senso l’attività della People’s Bank of China si è indirizzata in special modo verso una politica monetaria accomodante. L’istituto centrale di Pechino ha tagliato i tassi di interesse per stimolare la crescita economica, e al tempo stesso ha aiutato la valuta a stabilizzarsi rispetto al dollaro. La Banca Centrale non vuole fluttuazioni eccessive e cerca di ridurre il più possibile la volatilità della propria valuta rispetto al biglietto verde.

Importante: sia che facciate trading sulle valute che sul mercato azionario, la prima cosa è cercare un broker affidabile, come sapere se lo è.

Connessioni tra valuta e mercato azionario

Ma tutto questo quali conseguenze ha sul mercato azionario? Secondo la banca d’affari americana Goldman Sachs, ogni guadagno di 1 punto percentuale dello Yuan cinese rispetto al dollaro può significare un guadagno del 3% in Borsa.

Ciò avviene grazie a una serie di fattori che interagiscono tra loro. Anzitutto migliora la prospettiva degli utili aziendali; in secondo luogo uno Yuan più forte favorisce l’afflusso di capitali stranieri e inoltre riduce il costo delle importazioni, incentivando i consumi interni. Infine, un miglioramento dello yuan genera una maggiore fiducia da parte dei mercati.

Tutto questo spiega perché la visione degli analisti di Goldman Sachs è molto incentrata sulla Cina nel prossimo futuro. Lo scenario potrebbe peraltro migliorare ulteriormente nel caso in cui si giungesse ad una pace commerciale con gli Stati Uniti.

Non è possibile commentare questo post.

confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA