Home
Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri o delle performance future
mercati-borsa-wallstreet

Investitori, al centro dell’attenzione restano soprattutto i dazi

Scritto da -

Nel vecchio continente, si guarderà con interesse ai verbali dell’ultima riunione della BCE

Questione commerciale e dati macro saranno gli aspetti fondamentali sui quali si concentreranno gli investitori durante la settimana. Ma spicca anche la riunione di politica monetaria della RBA australiana.

Gli appuntamenti USA per gli investitori

investitoriNegli Stati Uniti si prospetta una settimana relativamente tranquilla, almeno per quanto riguarda i dati macro. Ci aspettano gli indici PMI manifatturieri e dei servizi di S&P Global, insieme ai dati sulle vendite di case nuove ed esistenti. L’attenzione degli investitori sarà concentrata sugli sviluppi relativi ai dazi e sui discorsi di diversi funzionari della Fed.

I segnali di de-escalation commerciale hanno consentito al dollaro di recuperare terreno, con l’Index a quota 101, con un progresso settimanale di circa un punto percentuale e una candela morning star trading.

Il calendario economico in Europa

Nel vecchio continente, si guarderà con interesse ai verbali dell’ultima riunione della BCE. Il mese scorso la Eurotower ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base e ha rimosso la dicitura “restrittiva” che definiva la sua politica monetaria. I mercati seguiranno con attenzione i dati flash PMI di giovedì, concentrandosi sull’andamento delle economie chiave nel contesto delle mutevoli dinamiche commerciali globali. Inoltre, l’indice Ifo sul clima aziendale tedesco dovrebbe aumentare per il quinto mese consecutivo.

Nel Regno Unito sono attesi anche i dati sull’inflazione di aprile e sulle vendite al dettaglio. L’indice dei prezzi al consumo (IPC) dovrebbe salire al 3,3%, il massimo degli ultimi 14 mesi.

Il resto del mondo

L’unica grande banca centrale che si riunirà in meeting questa settimana è quella australiana. Gli investitori si aspettano che la RBA riprenderà il suo ciclo di allentamento, con un taglio dei tassi di 25 punti base. In vista di questo evento, il dollaro australiano si è stabilizzato sopra gli 0,64 dopo una settimana volatile (dati aggiornati su Pocket Option nuovo link).

Intanto in Cina i report dei prossimi giorni includono la produzione industriale, le vendite al dettaglio, l’indice dei prezzi delle abitazioni e una decisione sui tassi di interesse. Il Giappone pubblicherà i dati sull’inflazione e la bilancia commerciale. Saranno inoltre oggetto di attenzione i dati sul PIL di Messico e Cile, nonché i dati commerciali provenienti dal Messico.

Non è possibile commentare questo post.

confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA